Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Mid Term, 25.11

Immagine
RIGENER- ARE-E  L'idea di progetto è quella di riutilizzare una delle aree di Roma e riprogettarla, l'area è la 3 della TT line che costeggia un tratto del fiume Tevere.  L' idea di progetto è quella di progettare uno spazio, una struttura per la terapia e per gli spazi annessi ad essa per i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. La ricerca è partita in primis dallo studio dell'area, le potenzialità, i punti a favore e sfavore e le sue caratteristiche. Dopodiché si è passati allo studio delle TESSITURE, fornite dal costruito, dalle curve di livello del terreno, dalle preesistenze e da qualsiasi elemento caratterizzante il luogo di maggiore rilievo. Su di esse mano mano, si sono generate le linee di progetto, soprapponendole, replicandole, giocandoci. L'idea progettuale è in qualche modo ispirata alle linee di Zaha Hadid, in particolare al progetto realizzato per la Biblioteca dell'Università di Economia di Vienna, in cui inserisce bene il suo prog...

EXTEMPORE, 11 NOV 2024 : Ipotesi, schemi e schizzi di progetto

Immagine
 

CHOON CHOI ARCHITECT

Immagine
  Choon Choi, Biografia Architetto sudcoreano, attualmente professore ordinario e direttore del programma B.Arch presso la Seoul National University. La sua ricerca si basa principalmente sul riutilizzo adattivo del patrimonio architettonico, esaminando i valori sociali e culturali degli edifici ordinari. E' stato inoltre curatore della Biennale di architettura e urbanistica di Seoul (2021) e del padiglione coreano alla Biennale di Venezia (2018). Inizia la sua carriera accademica alla Parsos School of Design e poi alla Columbia GSAPP di New York; insegna poi alla Konkuk University e alla Korea University prima di entrare a far parte del Dipartimento di architettura della SNU nel 2013. Architettura Come abbiamo citato, la caratteristica principale della sua architettura è il riutilizzo adattivo del patrimonio architettonico come una trasformazione edifici esistenti mantenendone l'architettura originale ma reinterpretandoli. Tra le opere realizzate con il gruppo Choon Choi Archi...

SCACCHIERA & BANG

Immagine
  "ARCHITETTURA E MODERNITA' " , il lavoro di un architetto  Libro Sesto: Gli anni dei Contesti e dei Palinsesti, 1978-87 Da Roma interrotta all’Iba Housing Block 2 NUOVE TESSITURE Pare che il 1978 sia stato l’anno di inizio degli anni 80, anno importante per via dell’elezione del papa polacco Karol Wojtyla e per il rapimento ed uccisione in Italia di Aldo Moro; per poi terminare nel 1978 con il crollo del muro di Berlino simbolo della vittoria del capitalismo internazionale. Sull’ Architettura c’erano strascichi degli anni e vicende precedenti ma il 1978 rappresenta un anno di sviluppo. Partiamo dal presupposto che ogni anno, ogni periodo ha dato un contributo al mondo e quindi anche all’architettura, partendo dall’industrializzazione fino agli anni settanta e la rivendicazione del significato e dell’autonomia dell’architettura, per poi arrivare agli anni ottanta in cui si ha la consapevolezza che la città non si può estendere all’infinito, che non si possono occ...

Strutturazione del progetto in "LAYER"

Immagine
 

PALINSESTO: analisi del luogo attraverso la storia

Immagine