Mid Term, 25.11
RIGENER- ARE-E
L'idea di progetto è quella di riutilizzare una delle aree di Roma e riprogettarla, l'area è la 3 della TT line che costeggia un tratto del fiume Tevere.
L' idea di progetto è quella di progettare uno spazio, una struttura per la terapia e per gli spazi annessi ad essa per i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico.
La ricerca è partita in primis dallo studio dell'area, le potenzialità, i punti a favore e sfavore e le sue caratteristiche.
Su di esse mano mano, si sono generate le linee di progetto, soprapponendole, replicandole, giocandoci.
L'idea progettuale è in qualche modo ispirata alle linee di Zaha Hadid, in particolare al progetto realizzato per la Biblioteca dell'Università di Economia di Vienna, in cui inserisce bene il suo progetto nel contesto naturalmente già progettato con la caratteristica di, all'esterno costruire secondo le linee del tessuto urbano, all'interno rompere queste linee e generarne di più dinamiche, proprio come lei stessa ci insegna.
Dopo aver ricercato le tessiture, mediante un ex tempore si è iniziato a definire lo spazio e le volumetrie che andranno ad abitare l'are di progetto.
Commenti
Posta un commento