Post popolari in questo blog
Mid Term, 25.11
RIGENER- ARE-E L'idea di progetto è quella di riutilizzare una delle aree di Roma e riprogettarla, l'area è la 3 della TT line che costeggia un tratto del fiume Tevere. L' idea di progetto è quella di progettare uno spazio, una struttura per la terapia e per gli spazi annessi ad essa per i bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. La ricerca è partita in primis dallo studio dell'area, le potenzialità, i punti a favore e sfavore e le sue caratteristiche. Dopodiché si è passati allo studio delle TESSITURE, fornite dal costruito, dalle curve di livello del terreno, dalle preesistenze e da qualsiasi elemento caratterizzante il luogo di maggiore rilievo. Su di esse mano mano, si sono generate le linee di progetto, soprapponendole, replicandole, giocandoci. L'idea progettuale è in qualche modo ispirata alle linee di Zaha Hadid, in particolare al progetto realizzato per la Biblioteca dell'Università di Economia di Vienna, in cui inserisce bene il suo prog...
IMPRINTING
Il luogo dell’ Imprinting mi è rimasto in memoria ed è una cicatrice che fa bene avere sulla pelle, un imprinting di carattere anche emotivo che risale a poco meno di 25 anni fa qui nel mio paese natio Teggiano, in Provincia di Salerno, oggi patrimonio dell’UNESCO e uno dei 100 Borghi più belli d’Italia. Più che relativo al paese in sé, la memoria mette in primo piano le persone, in questo caso si tratta di mio nonno, venuto a mancare ormai 23 anni fa. L’immagine che ho è quella che ancora oggi caratterizza la mia persona, il mio lavoro, quindi una di quelle cose che più amo; ricordo che andavamo nei cantieri nei pressi della nostra abitazione per vedere gli escavatoristi all’opera nello scavare le pietre della montagna per far spazio alla nuova costruzione. Ero molto affascinata da tutto ciò e lo sono ancora oggi. D’altronde potevo ammirare, oggi con una cognizione maggiore, la bellezza del paesaggio della mia città e prestando attenzione oggi a distanza di più di 20 ...
Commenti
Posta un commento